Il Pickleball è uno sport dinamico, accessibile e incredibilmente divertente. Ma dietro la sua apparente semplicità si nasconde un regolamento preciso, pensato per rendere il gioco equilibrato, veloce e strategico.
Se sei alle prime armi o vuoi ripassare le basi per migliorare in campo, questa guida ti spiega in modo chiaro e completo le regole principali del Pickleball: dal servizio ai punti, passando per le zone speciali e gli errori da evitare.
Il campo da Pickleball: misure e suddivisioni
Il campo misura 6,10 m di larghezza x 13,41 m di lunghezza, ed è suddiviso in:
-
Due metà campo divise dalla rete (alta 91,4 cm ai lati e 86,4 cm al centro)
-
Due aree di servizio (destra e sinistra)
-
La “non-volley zone”, anche detta “kitchen”, estesa per 2,13 m dalla rete verso ciascun lato
📌 La “kitchen” è un elemento unico del Pickleball e gioca un ruolo fondamentale nelle dinamiche di gioco!
Il servizio: come inizia ogni punto
-
Il servizio si effettua dal basso, con un colpo che parte da sotto la vita
-
La palla deve essere colpita in diagonale verso l’area di servizio opposta
-
Il servizio non può toccare la zona della rete né la kitchen
-
Si serve sempre dal lato destro all’inizio del turno
-
Se il punto è vinto, si serve dal lato opposto
⚠️ Se il servizio è sbagliato, la battuta passa al compagno (nel doppio) o direttamente all’avversario (nel singolo).
La regola del doppio rimbalzo
Una delle caratteristiche più particolari del Pickleball è la regola del doppio rimbalzo:
-
Dopo il servizio, la palla deve rimbalzare una volta nel campo del ricevente
-
Il ricevente deve rispondere facendo rimbalzare la palla nel campo del servitore
-
Solo dopo questi due rimbalzi, i giocatori possono iniziare a colpire al volo (senza rimbalzo)
Questa regola evita scambi troppo rapidi e favorisce il gioco strategico.
La zona della “kitchen” o non-volley zone
Nella “kitchen” non è permesso colpire la palla al volo. È possibile entrarci solo per colpire palle che hanno rimbalzato dentro l’area.
Inoltre:
-
Non puoi colpire al volo se sei dentro o anche solo toccando la kitchen
-
Nemmeno la tua racchetta o il tuo slancio devono portarti nella zona dopo una volée
🎯 Questa regola stimola un gioco più ragionato e riduce le schiacciate ravvicinate.
Sistema di punteggio
-
Si gioca in genere a 11 punti, ma con due punti di vantaggio
-
Si segna punto solo se si è al servizio
-
Nel doppio, ogni squadra ha due battitori: prima uno, poi l’altro
-
Nel singolo, si alternano servizio e risposta dopo ogni errore
Il punteggio viene chiamato in questo ordine:
Punti della squadra al servizio – Punti della squadra in ricezione – Numero del battitore (1 o 2)
Esempio: “4 – 2 – 2” significa che il battitore 2 della squadra ha 4 punti contro 2 dell’altra squadra.
Errori comuni e falli
Un punto viene perso se:
-
La palla non supera la rete
-
La palla esce dai limiti del campo
-
Si colpisce al volo nella kitchen
-
Si sbaglia il servizio
-
Si viola la regola del doppio rimbalzo
Nel caso di errori di posizione o rotazione, si rigioca lo scambio solo se la violazione viene rilevata prima del termine del punto.
Gioco in singolo e doppio
Le regole sono simili, ma con qualche differenza:
-
Nel singolo, si serve sempre da destra quando si ha un numero pari di punti e da sinistra quando è dispari
-
Nel doppio, si gestisce un turno di servizio per ciascun giocatore della squadra prima che il servizio passi agli avversari
Varianti del Pickleball
Oltre al regolamento ufficiale, esistono molte varianti divertenti:
-
Mini tornei a tempo
-
Pickleball per bambini, con campi ridotti
-
Gioco adattato per disabili o in carrozzina
-
Modalità “open play”, per giocare liberamente con rotazioni spontanee
Original Pickleball promuove tutte queste varianti con format dedicati e materiali adatti a ogni esigenza.
Conclusione
Il Pickleball è semplice da iniziare, ma ricco di dettagli che lo rendono strategico e coinvolgente. Conoscere bene le regole permette di giocare in modo corretto, sicuro e più divertente.
Che tu voglia giocare per svago, migliorare il tuo livello o partecipare a tornei, Original Pickleball è al tuo fianco con campi professionali, attrezzature, eventi e formazione.